|
VERENA
KAST, Conflitti e complessi: una chiave di accesso ai temi esistenziali. Guardare ai complessi con occhi diversi.
Edizioni
KOINÈ - Centro Interdisciplinare di Psicologia e Scienze
dell'Educazione®, Roma
CONTENUTO:
Ed. KOINÈ - Centro Interdisciplinare di Psicologia e Scienze dell’Educazione®, Roma, 2005.
Pagg. 150, € 15,00. ISBN 978-88-87771-11-1
Indice
I temi esistenziali
A cosa aspiriamo
Conflitti e temi esistenziali – imparare a guardare le cose da entrambi i lati
I temi esistenziali che si nascondono dietro ai problemi
Il desiderio come principio d’orientamento
I temi esistenziali nascosti nelle esperienze complessuali
“Se qualcuno mi rivolge la parola dall’alto in basso, vedo rosso” –
una reazione complessuale
I complessi – centri d’energia della vita psichica
I temi esistenziali che si manifestano nei conflitti quotidiani
“Io ci rimetto sempre”
“In qualche modo vengo sempre piantato in asso”
“Sono costretta a lasciare”
“Per gli altri io ci sono sempre, ma per me non c’è mai nessuno”
“Posso capire tutti quelli che mi abbandonano”
“Resto da solo con la mia gioia”
“Nel momento decisivo vengo piantato in asso”
“È sempre colpa mia”
“Da quello lì non verrà mai fuori nulla di buono”
“Non combinerai mai nulla di buono” – una variante”
“Mi sciupano sempre la festa già in anticipo”
“Mi guastano sempre la festa”
“Se non faccio tutto da me, va sempre a finire male”
“Devo sempre fare tutto da me” – una variante
Crearsi uno spazio proprio
E i vostri personali temi esistenziali?
Ringraziamenti
Appendice:
I complessi
La fiaba di Cenerentola
Bibliografia
|
 |
|